Categoria LeggiMiExtra

prof. Mauro della Valle

Protetto: “Introduzione a Ravenna” – prof. Mauro della Valle

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: “Ulisse: Dante and beyond” – prof. Francesco Rognoni

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: “Introduzione a Dante: i canti dell’esilio” – Prof.ssa Flores Reggiani

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

“La Ballata del Carcere di Reading” – Oscar Wilde – Introduzione di Luca Sanfilippo

Pubblicata per la prima volta nel 1898, La Ballata del carcere di Reading è un’opera che non si lascia classificare; un’opera capace di trovarsi un pubblico sempre nuovo. Poema sull’amore maledetto, storia gotica con spettri e catene, via Crucis e Passione di un uomo, la Ballata è anche denuncia contro la pena di morte e poesia militante contro la violenza della prigione. Sono versi che parlano a tutti – galeotti e secondini, folli e farabutti – con la verità del dolore e la pietà per un destino comune. Una ballata carceraria in una nuova traduzione con rime e ritornelli; un testo da dire più che da leggere; una storia da raccontare ad alta voce dinanzi al fuoco in una sera d’inverno.
Introduzione di Luca Sanfilippo

L'obbligo - Stefan Zweig

Presentazione del libro “L’OBBLIGO” DI STEFAN ZWEIG

Presentano l’avvocato Claudio Cocuzza, Presidente del Circolo di lettura LeggiMI!! e Luca Sanfilippo, curatore del volume. Scritta in piena prima guerra mondiale, la novella “L’obbligo” analizza il sentimento di sottomissione alla patria e alla macchina dello Stato.Un pittore tedesco si trova nella Svizzera neutrale quando viene raggiunto da una cartolina militare che gli ingiunge di tornare al suo paese e prepararsi a partire per il fronte. Con la consueta abilità nello scandaglio psicologico Zweig ci presenta i pensieri e gli stati d’animo del protagonista e il confronto aspro con la sua compagna, una pacifista radicale.

LeggiMI!! goes to Fondazione Prada

La mostra “Sanguine. Luc Tuymans on Baroque”, a cura di Luc Tuymans e presentata dalla Fondazione Prada nella sede di Milano è in corso fino al 25 febbraio 2019. “Sanguine” è una lettura personale del Barocco, costituita da accostamenti inediti e associazioni inaspettate tra lavori di artisti contemporanei e opere di maestri del passato. Tuymans […]

Letture al Salone – La sovrana lettrice di Alan Bennett

LeggiMi approda al Salone del Mobile, regalando ai visitatori la lettura ad alta voce de La sovrana lettrice di Alan Bennett. Un tributo alla gentilezza.