Letture 2020 – Anno VI

Italia – Oggi: un viaggio nella letteratura italiana contemporanea
(Con l’autore? O senza l’autore?
That is the question)


  • Sabato – 4 aprile alle ore 18.00 – Il Colibrì di Veronesi – in… smart LeggiMi!!
  • Domenica – 28 giugno alle ore 18.30 – Signoramia di Dallorso-Nicchiarelli (con entrambi gli autori presenti!! Sarà divertentissimo) – in… smart LeggiMi!!
  • Domenica – 18 ottobre alle ore 18.30 – Accabadora di Michela Murgia – in… smart LeggiMi (4×4)!!

LeggiMI!!! Lancio 2020
LeggiMi!! Anno 2020

Carissime lettrici e lettori di LeggiMi!!,

non è facile riassumere la scorsa domenica, ma ci proverò – anticipandoVi che, in primis, ci siamo divertiti un mondo!

Rinvigoriti da un ottimo pranzetto, abbiamo subito affrontato la tenzone tra le liste,  non prima di aver ringraziato i tanti che hanno contribuito al successo di LeggiMi!! in questo nostro scorso anno. 

Dopo una breve presentazione dei coraggiosi e bravi candidati, abbiamo quindi poi votato con scrutinio – semisegreto — e i risultati, (garantiti da ben 3 Notai!!),  sono stati i seguenti:

  • Lista no. 5 di Claudio –  Italia: oggi voti: 20
  • Lista no. 4  di Patrizia –  Arte – voti: 13
  • Lista no. 1  di Antonella –  Naturalmente voti: 7
  • Lista no. 2  di Maria Nives –  Nobel – voti: 7
  • Lista no. 3  di Maria Nives –  Sentimenti voti: 4
La GOLIArdica votazione

Proclamata la Lista vittoriosa, la no. 5 , il cui titolo riporto per intero  –  “Italia – Oggi: un viaggio nella letteratura italiana contemporanea (con l’autore? O senza l’autore? That is the question) –

ci siamo poi subito lanciati in un’accesa discussione sulla question: “autore si/autore no” e dopo un confronto tra le divergenti posizioni si è ancora votato ed è risultata nettamente prevalente la posizione “autore sì”.

Siamo poi passati a discutere dei libri all’ interno del filone vittorioso e anche qui: molte vibranti e accanite discussioni fra le molte proposte.

Tra gli spunti più rilevanti cito, in ordine sparso:

  • la Ferrante non piace (soprattutto direi alle signore lettrici: roba da matti!!)
  • visto che la lista Arte ha conquistato un bellissimo secondo posto, si è detto: dedichiamo una serata ad uno dei libri proposti da Patrizia. Dopo ulteriore discussione direi che il libro si è anche lentamente trasformato – come per incantamento dantesco- (anche?) in  “gita” a Villa I Tatti a Firenze. Sul fatto di fare una “gita”, direi, il voto ha poi raggiunto la quasi unanimità (e non succedeva da anni). Evidentemente le trasferte  in Bus ci ricordano i nostri Anni Verdi?
  • si è poi anche detto di cercare di trovare un equilibrio tra serata “con autore” e serate “senza”;
  • la regola di cui sopra non vale, si badi però, per le due serate del nostro filone Italia Oggi  dedicate alla “saggistica” dove l’autore – invece – lo vogliono tutti sempre “presente”, altrimenti — credo si pensi — la discussione è troppo difficile? Insomma, nescio (sed fieri etc etc. ): questo è stato deciso.
  • si chiederà agli autori che ci onoreranno della loro presenza di preservare all’inizio della discussione un momento di “dibattito” sul libro fra di noi, per poi passare a: domande all’ autore, commenti dell’autore etc etc.

A pomeriggio inoltrato, rinfrancati i cuori, fatti fuori anche gli ultimi dolci,  rinsaldate le amicizie che avevano corso il rischio di naufragare sopra una tenzone letteraria, e dopo molti caffè: ben 53 ospiti (un record per LeggiMI!!)  hanno – felici – lasciato intorno alle ore 18 Piazza Duse. Anche io e Giulia eravamo felici….

Claudio (Presidente di LeggiMI!!)