Categoria LeggiMi!!

Piero Colaprico ospite di LeggiMI!!
Lo scrittore Piero Colaprico è stato ospite di LeggiMI!! e ha presentato il suo ultimo libro Requiem per un killer.
Abbiamo fatto insieme a lui un viaggio nella Milano criminale, tra poliziotti, sicari della ’ndrangheta, gente che vive e gente che muore.
Una bella serata, con tanta Storia, tanta ironia, molto molto amore per i libri.

Carver e Kapuscinski raccontati da Maurizio Pilotti
Carver e Kapuscinski, due degli autori scelti tra le letture di quest’anno, raccontati magistralmente da Maurizio Pilotti in due interessanti articoli pubblicati su Libertà di Piacenza e qui riproposti a tutti i lettori di LeggiMI!!

LeggiMi!! 2022
Carissimi, la bella serata di ieri, con 50 e passa votanti, ha lasciato sul campo della tenzone letteraria – dopo le tecnologiche votazioni – i seguenti risultati, per il nostro Giro del Mondo — tema dell’VIII anno di LeggiMi!!.

Album Gita Il Cammino di Dante
E’ possibile scaricare l’album della gita Il Cammino di Dante. Consiglio la visualizzazione del PDF con due pagine fianco a fianco (two page view)

Protetto: “Ulisse: Dante and beyond” – prof. Francesco Rognoni
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

“La Ballata del Carcere di Reading” – Oscar Wilde – Introduzione di Luca Sanfilippo
Pubblicata per la prima volta nel 1898, La Ballata del carcere di Reading è un’opera che non si lascia classificare; un’opera capace di trovarsi un pubblico sempre nuovo. Poema sull’amore maledetto, storia gotica con spettri e catene, via Crucis e Passione di un uomo, la Ballata è anche denuncia contro la pena di morte e poesia militante contro la violenza della prigione. Sono versi che parlano a tutti – galeotti e secondini, folli e farabutti – con la verità del dolore e la pietà per un destino comune. Una ballata carceraria in una nuova traduzione con rime e ritornelli; un testo da dire più che da leggere; una storia da raccontare ad alta voce dinanzi al fuoco in una sera d’inverno.
Introduzione di Luca Sanfilippo

A fuoco lento
È uscito il secondo libro dei “nostri” Elena Dallorso e Francesco Nicchiarelli. Ricorderete l’anno scorso quando lo abbiamo avuto nostri ospiti con Signoramia. Il loro primo romanzo epistolare.
Mi hanno scritto ieri anche per dirmi che la prima presentazione “digitale” del libro sarà mercoledì 14 aprile alle ore 19 nella pagina Facebook di Libri da Asporto.

LeggiMI!! 2021
Cari Tutti,
con questa mia in preparazione del consueto incontro di inizio anno vorrei come promesso “svelare” le liste, parlare della gita e infine spiegare come funzionerà la discussione ed il voto domani. Cominciamo quindi – Leggete tutto con attenzione!!

Re(si)stiamo!
La quarantena non ha fermato il primo incontro di LeggiMi! con l’autore: e così ieri sera Marco Balzano si è materializzato sugli schermi ed ha risposto molto generosamente ad ogni nostra curiosità. “E’ un romanzo sotto forma di lettera”, “un libro politico” per parlare della storia d’Italia attraverso quella di una sua zona di confine. […]

Patrie. Lettere.
“Patrie. Lettere.”, analogon edizioni, è un antologia di brevi testi contro l’orgoglio nazionalista e contro il patriottismo. Evidentemente oggi questa antologia è del tutto controcorrente, visti i tempi. Oggi l’emergenza sanitaria ci riempie, per me inspiegabilmente, di “orgoglio italiano”. Come se non riuscissimo a raccogliere e convogliare le nostre forze se non dietro a una bandiera, se non differenziandoci dai non italiani.