Orient-Express: un viaggio in Russia
- Domenica 21 febbraio 2021, ore 18.30, Una giornata di Ivàn Denisovic di Aleksandr Isaevič Solženicyn, Einaudi (166 pagine); ad inizio di serata la dr.ssa Elena Kostioukovitch svolgerà alcune riflessioni introduttive sul romanzo.
- Domenica 28 marzo 2021, ore 18.30, Da Mosca al Mar Nero di Teffi, Neri Pozza, (255 pagine).
- Domenica 9 maggio, ore 18.30 – “Luca con La Ballata del carcere di Reading – Oscar Wilde e poi: scambiamoci un libro!!
- Mercoledì 9 giugno 2021, ore 19.00, Vita e Destino di Grossman, Adelphi (1040 pagine); ad inizio di serata la dr.ssa Claudia Zonghetti svolgerà alcune riflessioni introduttive sul romanzo.
- Domenica 4 luglio 2021, ore 18.30, Viaggiatori nel freddo – come sopravvivere all’inverno russo con la letteratura di Sparaiurij, Exorma ed. (255pp) (con invito agli autori di partecipare).
- Giovedì 8 luglio 2021, ore 20.00, introduzione a Dante: i canti dell’esilio
- Domenica 12 settembre 2021, ore 18.30, una lezione di Francesco Rognoni sull’ Ulisse di Dante intitolata “Ulisse: Dante and beyond”.

- Martedì 14 settembre 2021, ore 19.00, una lezione di Mauro Della Valle – la nostra Guida a Ravenna – sui tesori della città.
- Sabato 18 settembre 2021, a Ravenna, ora da fissare, Dante di Barbero (269 pagine),
- Domenica 7 novembre 2021, ore 18.30 Una storia russa di Ulitskaja, Bompiani (500 pagine); ad inizio di serata la dr.ssa Elena Kostioukovitch svolgerà alcune riflessioni introduttive sul romanzo.
- Domenica 12 dicembre 2021, ore 18.30 Limonov di Carrere, Adelphi (circa 390 pagine).