“La Ballata del Carcere di Reading” – Oscar Wilde – Introduzione di Luca Sanfilippo

Pubblicata per la prima volta nel 1898, La Ballata del carcere di Reading è un’opera che non si lascia classificare; un’opera capace di trovarsi un pubblico sempre nuovo. Poema sull’amore maledetto, storia gotica con spettri e catene, via Crucis e Passione di un uomo, la Ballata è anche denuncia contro la pena di morte e poesia militante contro la violenza della prigione. Sono versi che parlano a tutti – galeotti e secondini, folli e farabutti – con la verità del dolore e la pietà per un destino comune. Una ballata carceraria in una nuova traduzione con rime e ritornelli; un testo da dire più che da leggere; una storia da raccontare ad alta voce dinanzi al fuoco in una sera d’inverno.

Incisioni di Frans Masereel
Con il testo originale
A cura di Luca Sanfilippo

Analogon Edizioni

Lascia un tuo commento....

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: